Tweet | |
---|---|
Via Lungomare Duilio 20, Ostia Lido (Roma)
L'attuale stabilimento balneare Tibidabo negli anni 30' fu progettato dall'architetto M. Monaco e fu nominato stabilimento "Lungomare". Nel 1933-34 l'appalto e la gestione fu vinta dal prof. Ferro che cambiò alcune cose compreso il nome ribattezzandolo "Rex" come il nome del gloroso bastimento che vinse nel 34 il nastro d'argento battendo il record di velocità.
In seguito lo stabilimento fu chiamato "Mediterraneo", io e altri due soci comprammo il pacchezzo azionario dell'avvocato Scalera allora proprietario.
Nell'anno 1968 lo stabilimento venne completamente ristrutturato aggiungendo: "Piscina, Bar, Ristorante, tavola calda, sala giochi, Cabine con docce calde e luce, munite anche di citofono".
Fu un vero successo e cominciò ad essere frequentato da cantanti, attori, politici e atleti.
All'interno del Tibidabo Beach vive un ristorante polivalente che nella stagione estiva offre ai suoi clienti a pranzo una splendida tavola calda con oltre 30 pietanze e con la possibilità di usufruire di menù fissi sia per adulti che per bambini. La sera il ristorante, immerso nella stupenda cornice dello stabilimento vanta una cucina semplice e raffinata di pesce con arrivi giornalieri, un griglieria con le migliori carni nazionali ed estere e una pizzeria di prima qualità dove potrete mangiare, oltre alle classiche pizze tonde, anche pizze alla pala e fantastiche foccacce ripiene. La struttura si affaccia sul mare con un zona esterna dove potrete cenare in una atmosfera caraibica che riuscirà a farvi sentire veramente in vacanza. Le feste che organizziamo grazie alla particolare location lascieranno in voi sicuramente un piacevole ricordo.
Di sera la trasformazione in elegante ristorante e beach-bar. Menù incentrato sulla cucina italiana, di mare e di terra, pizze cotte a legna e steakhouse.
Nel weekend,
dopo cena e fino alle ore piccole, il Tibidabo diventa un locale sulla spiaggia. In programma serate a base di musica dance-revival ed happy, salsa e musica latinoamericana e, per chiudere al meglio la settimana, l'Apericena della domenica.